|
Descrizione percorso |
 |
Km 0,0 - 30 mslm
Si parte dal piazzale posto al km 1,7 della SP 3B prendendo a sinistra in direzione Tolfa.
|
 |
Km 2,3 - 45 mslm
La strada, in corrispondenza del km 4, descrive una doppia curva passando sopra al torrente. Si lascia l'asfalto e si gira a sinistra oltrepassando un grande cancello in legno ed entrando nei terreni dell'università agraria. Si prosegue su buon sterrato (impraticabile col fango) in leggera salita. Indicazioni giallo nere mtb prestige. |
 |
...si trascurano le deviazioni laterali proseguendo accanto al letto del torrente |
 |
Km 3,9 - 70 mslm
Si tralascia la deviazione a destra |
 |
Km 4,2 - 75 mslm
Si gira a sinistra guadando il piccolo torrentello. Si supera un recinto in legno e si comincia a salire su fondo irregolare e profondamente segnato dall'acqua. In alcuni tratti occorre spingere la bici. |
 |
Km 5,4 - 172 mslm
Si incrocia un' altra traccia che traversa in orizzontale e si prende a sinistra. |
 |
Km 5,8 - 170 mslm
Sempre seguendo le indicazioni giallo nere del MTB Prestige si gira a destra su una pista in salita molto segnata dall'acqua che in alcuni tratti costringe a scendere dai pedali. |
 |
Km 7,6 - 260 mslm
Superato un fontanile si incontra una recinzione, la si oltrepassa e si punta in salita verso sinistra passando accanto ad un altro fontanile. |
 |
Km 7,8 - 285 mslm
Si incontra un'altra sterrata dal buon fondo e si gira a destra. |
 |
Km 8,50 - 311 mslm
Al bivio è indifferente seguire una delle due tracce che si ricongiungono subito dopo. |
 |
Km 9,4 - 359 mslm
Si incontra la larga sterrata che sale alla Tolfaccia (it. 100) e la si segue verso destra sempre in salita per altri 3 km. |
 |
Km 12,8 - 451 mslm
Arrivati nella zona archeologica della Fontanaccia si gira a sinistra su asfalto incontrando subito dopo un grande fontanile. |
 |
Km 13,8 - 467 mslm
Si lascia l'asfalto e si gira a destra su sterrato. Dopo pochi metri di salita si comincia a scendere passando sul versante in vista di Tolfa. Si prosegue prima in piano e poi in discesa per 4 km. |
 |
Km 18,0 - 332 mslm
Si ritrova la strada provinciale da cui siamo partiti. Si prosegue dritto, in direzione opposta a Tolfa, in leggera salita per un paio di km. (qui il prestige gira a sinistra) |
 |
Km 19,9 - 361 mslm
Al grande incrocio in corrispondenza di un maneggio si gira a sinistra. La strada asfaltata prima scende per poi ricominciare a salire con pendenza tranquilla. Il fondo è piuttosto rovinato per il terreno franoso e forse per questo motivo il traffico veicolare è molto ridotto. Al km 25,2 si supera una sella a quota 472 per poi iniziare a scendere velocemente per circa 3 km godendosi l'ampio panorama costiero. (si ritrovano le indicazioni giallo nere) |
 |
Km 28,1 - 280 mslm
Attenzione a lasciare la strada asfaltata che invita a proseguire e girare a destra sulla sterrata chiusa da un cancello in legno. Si incontra un altro fontanile. |
 |
Km 28,5 - 264 mslm
Si prosegue dritto in discesa. |
 |
Km 29,2 - 215 mslm
Al bivio si continua a destra sulla breve rampa in salita. |
 |
Km 30,4 - 236 mslm
Oltrepassato uno steccato in legno si lascia la traccia principale girando a sinistra in discesa verso il guado. |
 |
Km 30,6 - 232 mslm
Subito dopo il guado si passa un cancello, si risale per 20 m lungo una recinzione in filo spinato che si oltrepassa nel secondo cancello.... |
 |
...prendendo la sterrata verso sinistra. |
 |
Km 31,9 - 209 mslm
Con un altro cancello metallico si esce dalla recinzione e si prosegue sulla sterrata di destra. In discesa si punta sul castello di S. Severa. Al km 33 si supera un altro cancello metallico. |
 |
Km 34,0 - 57 mslm
In corrispondenza di una azienda agricola si percorrono pochi metri di asfalto per poi girare a destra nuovamente su sterrato. Si pedala in piano per un paio di km. |
 |
Km 36,2 - 30 mslm
La sterrata termina sulla provinciale accanto all'autostrada. Si gira a destra tornando in 300 m al punto di partenza. |
|
|