Scheda informativa |
|
 |
Punto di partenza: Castelluccio di Norcia (PG)
Distanza da Roma : 160 km
Lunghezza: 30 km
Ascesa totale: 620 m
Quota massima: 1780 mslm
Tempo in sella: 2h 30m
Sterrato: 90 %
Cartografia: Monti Sibillini 1:25.000 Ed. Multigraphic
Prima effettuazione: ottobre 2010
Ultima percorrenza: novembre 2013
|
|
Generalità
Questo itinerario parte dal borgo di Castelluccio di Norcia, piccolo centro abitato immerso nella natura incontaminata del Parco dei Monti Sibillini, e permette di pedalare tra paesaggi indimenticabili e atmosfere uniche. Il percorso non è particolarmente difficile e dopo un tratto molto panoramico sulle creste sovrastanti la grande piana, conduce ai piedi del maestoso Monte Vettore, tra prati e pascoli del Pian Grande, Pian Piccolo e Pian Perduto.
L'itinerario è stato proposto e documentato da Giovanni.
|
Come arrivare
Si percorre la SS 4 Salaria oltre Rieti ed Antrodoco, in direzione Ascoli Piceno. Si prosegue fino ad Arquata del Tronto dove si sale seguendo le indicazioni per Forca Canapine e poi per Castelluccio.
Si posteggia davanti al cimitero
|
Altimetria |
|
Mappa |
|
Descrizione percorso |
|
 |
Km 0,0 - 1450 mslm
Dal cimitero di Castelluccio di Norcia procedere verso il paese, dopo 200 m, raggiunto un lavatoio, svoltare a gomito a sinistra e seguire la sterrata sovrastante il cimitero.
|
 |
Km 4,7 - 1780 mslm
La sterrata termina in prossimità di un valico, continuare a sinistra su traccia erbosa.
|
 |
Km 5,1 - 1770 mslm
Raggiunta una sella si cambia versante e si prosegue sulla traccia a sinistra in direzione Colle le Cese (segnavia bianco-rossi). |
 |
Km 5,9 - 1760 mslm
Al valico successivo si continua in leggera salita sempre sul sentiero segnato.
|
 |
Km 6,3 - 1770 mslm
Si attraversa un pianoro erboso verso destra affacciandosi sulla vallata di Norcia.
|
 |
Km 6,9 - 1715 mslm
Si prosegue affacciandosi nuovamente sul versante di Castelluccio, scendendo su traccia sempre più larga. Dopo 400 m si supera un fontanile.
|
 |
Km 9,9 - 1600 mslm
Si svolta a sinistra su una nuova sterrata in salita.
|
 |
Km 12,1 - 1550 mslm
Attraversare la SP e continuare in discesa su asfalto rovinato.
|
 |
Km 12,5 - 1525 mslm
Prendere la sterrata a destra in salita (cartello divieto di transito), si continua in discesa sulla principale (sinistra). Si supera un silos sulla sinistra al km 15,4 e una fonte sulla destra al km 16,8.
|
 |
Km 20,3 - 1336 mslm
Alla diramazione proseguire tenendo la sinistra.
|
 |
Km 20,6 - 1331 mslm
All'incrocio abbandonare la sterrata principale che torna verso l'asfalto e svoltare a destra lungo il Piano Grande.
|
 |
Km 21,0 - 1327 mslm
Piegare sulla destra in direzione di Castelluccio.
|
 |
Km 23,4 - 1345 mslm
All'incrocio con l'asfalto girare a destra. 50 metri dopo, all'incrocio per Ascoli Piceno, girare ancora a destra su asfalto.
|
 |
Km 24,5 - 1344 mslm
Prima dell'inizio della salita, subito dopo aver superato il cartello del km 1 della SP 477 di Castelluccio, lasciare l'asfalto e girare sullo sterrato di sinistra. |
 |
Km 26,0 - 1356 mslm
All'incrocio che si trova sotto l'abitato di Castelluccio superare le prime due strade sterrate sulla destra e imboccare la terza strada, sempre sulla destra.
|
 |
Km 27,8 - 1376 mslm
Girare a sinistra e 100 metri dopo, all'incrocio con l'asfalto, prendere ancora a sinistra continuando in salita fino al punto di partenza.
|