Descrizione percorso |
 |
Km 0,0 - 580 mslm
Dalla piazzetta del paese si prende in salita la ripida rampa di via Serafino.
|
 |
Km 0,3 - 615 mslm
Si lascia la sterrata e si prende a sinistra il sentiero. Da qui a Poggio Bustone seguiamo le indicazioni "Cammino di Francesco". Il sentiero, pianeggiante e sempre pedalabile, in alcuni tratti è molto stretto e richiede buone doti di equilibrio. |
 |
Km 1,8 - 530 mslm
Dopo una ripida rampa in discesa si sbuca su una strada asfaltata e si continua verso destra.
|
 |
Km 3,2 - 543 mslm
La strada descrive una brusca curva a gomito a destra. Subito dopo la si abbandona e si imbocca la sterrata a sinistra nel bosco.
|
 |
...si gira subito a destra in salita...
|
 |
...e poi di nuovo a destra in salita.
|
 |
Km 3,4 - 564 mslm
In corrispondenza di un grosso albero accanto ad un rudere sulla destra fare attenzione ad imboccare il sentiero sulla sinistra.
|
 |
Km 3,5 - 567 mslm
Si incontra una pista più ampia imboccandola a sinistra...
|
 |
...subito dopo si gira a destra... |
 |
...e dopo pochi metri di nuovo a sinistra su sentiero.
|
 |
Km 4,9 - 607 mslm
Il sentiero si allarga incrociandone un altro. Si continua a destra in leggera salita. Dopo una curva a sinistra ci si trova sotto al paese di Poggio Bustone. Per alcuni metri è necessario spingere la bici su una ripida rampa.
|
 |
Km 5,6 - 702 mslm
Alle prime case del paese seguire le indicazioni MTB salendo per le stradine sulla destra.
|
 |
Si passa sotto un arco e dalla piazzetta del paese si punta verso la strada di fronte.
|
 |
..occorre arrivare sulla strada in fondo...
|
 |
..sempre orientandosi fra le stradine...
|
 |
...si arriva sulla strada principale proseguendo verso destra (indicazione deltaplani)
|
 |
Km 6,5 - 751 mslm
Si gira a sinistra su via delle casette seguendo le indicazioni per i prati di S.Giacomo. Si prosegue sulla stradina asfaltata con alcuni tratti impegnativi. |
 |
Km 8,2 - 920 mslm
Si continua sulla stradina asfaltata in salita sulla destra superando una sbarra. Si prosegue sempre in salita per tre km su asfalto a tratti rovinato. Al km 11 (1220 m) si incontra il campo di volo per deltaplani e parapendii e la strada diventa sterrata ma pianeggiante fino ad un fontanile pressoiprati di S.Giacomo.
|
 |
Km 12,6 - 1262 mslm
Subito dopo il fontanile si incontra un'altra sterrata e si gira a destra. Si continua in salita nel bosco.
|
 |
Km 15,1 - 1432 mslm
Ad una sella si gira a sinistra seguendo le indicazioni "Pian de Valli Cammino di Francesco". Dopo 500 m la salita si fa proibitiva e occorre procedere a spinta per circa 250 m.
|
 |
Km 15,9 - 1484 mslm
arrivati ad una bella radura erbosa si prende un sentiero segnato sulla destra. Si prosegue in quota nel bosco ma il fondo segnato dagli animali ed i rami caduti rendono difficoltoso l'avanzamento. |
 |
Km 16,7 - 1458 mslm
Arrivati ad un cippo di confine dello stato pontificio si prosegue a destra lungo la traccia di sentiero scendendo nel bosco. In questo tratto il GPS è di aiuto non avendo chiari punti di riferimento. |
 |
Km 17,0 - 1419 mslm
Si incontra una piccola radura e si gira nella valletta a sinistra sempre su deboli tracce. Si scende sulla destra del valloncello facendo attenzione a non scivolare sulle foglie. |
 |
Km 17,4 - 1354 mslm
Si incontra una evidente sterrata e si imbocca a destra. Si prosegue senza possibilità di errore per oltre 5 km prima nel bosco e poi su alcuni tornanti in discesa. |
 |
Km 22,9 - 1054 mslm
Si incontra un'ampia sterrata (itinerario n. 81) e la si imbocca a destra in discesa per 1 km. |
 |
Km 24,0 - 962 mslm
Si lascia la larga sterrata e si prende la pista che si stacca sulla destra in salita. Dopo una breve rampa si riprende a scendere. |
 |
Km 24,6 - 922 mslm
All'altezza di una radura erbosa attenzione ad individuare lo stretto sentierino (tracce di moto) che si stacca sulla sinistra. Si scende - con un pò di tecnica - verso il fondo del vallone. |
 |
Km 25,0 - 840 mslm
Arrivati sul fondo del vallone si prende la pista sassosa ( a tratti letto del torrentello) che scende verso sinistra. In 2,5 km si ritorna a Cantalice. |
|
|
|
|
|