Descrizione percorso |
 |
Km 0,0 453 mslm
Davanti al castello si gira a sinistra sulla provinciale seguendo le indicazioni per Casape. Dopo un primo tratto in leggera discesa si ritorna in quota
|
 |
Km 1,6 442 mslm
Si lascia la provinciale e si gira a sinistra su via dell'alberata imboccando dopo pochi metri la cementata a destra in salita. Si ha subito il primo assaggio di quello che ci aspetta: più di 6 km con pendenza media al 10% e rampe al 23% ! In compenso l'ambiente circostante in mezzo agli olivi e l'ampio panorama ci distolgono dalla fatica
|
 |
Km 2,4 535 mslm
Si continua dritto sullo sterrata in salita trascurando due deviazioni a sinistra al km 2,9 e 3,3
|
 |
Km 3,4 651 mslm
Al bivio a y proseguiamo sulla sterrata di destra. Al ritorno imboccheremo quella di sinistra
|
 |
Km 3,8 684 mslm
Si incontra la cementata che proviene da Casape. Si gira a sinistra in salita. Dopo 200 m il fondo diventa asfaltato proseguendo per circa 1,4 km per poi ritornare cementato
|
 |
Km 7,0 963 mslm
Dopo aver rifiatato su 300 m di falsopiano la cementata riprende a salire nei pressi di un casolare e di un grosso fontanile sulla destra
|
 |
Km 7,6 1011 mslm
All'incrocio si prosegue dritti puntando verso la rupe su cui è arroccato Guadagnolo ( deturpato dalla miriade di ripetitori)
|
 |
Km 8,3 1040 mslm
Dopo una brevissima discesa si imbocca la strada provinciale a sinistra in salita. Si supera il bivio a sinistra per il Santuario della Mentorella e si prosegue fino al centro del paese
|
 |
Km 11,0 1211 mslm
Arrivati in paese, se la giornata lo permette, conviene godersi il panorama a 360° dalla statua del Redentore. Dopo la sosta (c'è anche un bar ristorante) si può decidere se fare una visita al Santuario Mariano, allungando l'itinerario di un paio di km e 150 m di dislivello, o tornare direttamente da dove siamo venuti
|
 |
Km 13,7 1040 mslm
Ripresa la provinciale in discesa fare attenzione a deviare sulla cementata a destra percorsa all'andata
|
 |
Km 18,2 689 mslm
Ricordarsi di girare a destra sulla sterrata percorsa all'andata
|
 |
Km 18,6 658 mslm
Si lascia la strada percorsa all'andata e si gira a destra. Si prosegue fra terrazzamenti di olivi per circa 1,5 km
|
 |
Km 20,2 624 mslm
La sterrata termina improvvisamente su una piazzoletta in erba. Si prende a sinistra in discesa su sentiero - difficile rimanere in sella! Dopo pochi m si tiene la traccia di destra facendosi guidare dai numerosi segni gialli su pietre ed alberi (NB a giugno '11 i segni non risultano più visibili). Si scende verso il fosso sulla destra
|
 |
|
 |
Km 20,5 563 mslm
Passato il fosso si gira a sinistra su sterrato pedalabile. Si supera una breve rampa cementata in salita
|
 |
Km 21,3 581 mslm
In corrispondenza di una quercia si gira sulla cementata di sinistra in discesa. Subito dopo ad un bivio si tiene la destra
|
 |
Km 21,6 557 mslm
In una valletta si incrocia un'altra sterrata e si gira a sinistra
|
 |
Km 22,3 519 mslm
Si prosegue in discesa sulla sinistra arrivando in poco più di 1 km a San Gregorio e al punto di partenza
|
|
Variante
per non tornare dalla stessa strada esiste la possibilità di un collegamento in quota con l'itinerario 048. NB Il percorso proposto non è interamente ciclabile e richiede capacità tecniche e di orientamento.
vai alla variante |
|
|
|